Meditazione Tibetana
Rinpoche Thupten Tenzin insegnamenti in Ancona il 19 Aprile

Il Venerabile Rinpoche Thupten Tenzin insegnamenti in Ancona il 19 Aprile ore 19 - Erba Sacra di Ancona. Tema: Meditazione e Funzionamento della Mente.
Cinque lauree tra cui una in Psicologia.
Insegnamenti "Scopi e Benefici della Meditazione Tibetana"
Il Venerabile Rinpoche Thupten Tenzin insegnamenti in Ancona il 19 Aprile ore 19 - Erba Sacra di Ancona.
Per info: Silva 335.52.69.917
Benefici della meditazione tibetana e autoanalisi della mente.
Tralasciando il fatto di essere buddisti, la pratica della meditazione tibetana consente importanti benefici nella quotidianità. La nostra società consumistica, ipersensoriale e supercompetitiva è spesso causa di disturbi quali stress, nervosismo, ansia, e nevrosi.
Ognuno di noi è quotidianamente messo a dura prova da svariati pensieri e problemi, reali o addirittura immaginari, tanto da provare difficoltà nel mantenere quella minima concentrazione mentale che consente di rimanere calmi, vigili e presenti.
La meditazione tibetana è in questo un efficace metodo che consente di ritrovare serenità e calma mentale, riuscendo a migliorare la qualità della nostra giornata e della nostra vita.
La pratica della meditazione tibetana consente di non farsi condizionare eccessivamente dalle quelle emozioni esterne disturbanti, causa di problemi per noi stesse e per chi ci sta intorno, riuscendo a far mantenere la concentrazione e a far assumere un comportamento il più possibile etico e in armonia con il mondo.
Numero limitato di adesioni.
Prenotare per tempo.
Incontri di Meditazione Tibetana: La Via del Cuore

La Meditazione Tibetana è simile a un sonno yogico. È uno stato di sonno profondo cosciente . Nella meditazione tradizionale, tu rimani nello stato di veglia della coscienza e focalizzi delicatamente la mente, mentre permetti a modelli di pensiero, emozioni, sensazioni e immagini di sorgere e andare avanti. Tuttavia, nella Meditazione Tibetana, si lascia lo stato di veglia, si supera lo stato di sogno e si va nello stato di sonno profondo, ma si rimane svegli. Porta un'incredibile calma, tranquillità e chiarezza al corpo e alla mente. È uno dei più profondi di tutti i tipi di meditazione, ma utilizza uno dei metodi più semplici per provare completo rilassamento e calma.
Incontri pratici sulla Meditazione. Una guida efficace per scoprire come utilizzare al meglio la propria mente e vivere in armonia con se stessi e gli altri. Insegnamenti pratici per aprirci all'Amore e Compassione.
Spiegazioni esemplari per chiarezza, semplicità e completezza.
Fra le varie tematiche...: Vipassana - Mindfulness - Heart Meditation - No-mind ed altro ancora.
Si propongono Incontri settimanali: Mercoledì dalle ore 20,30 in Ancona
Necessaria Adesione per Gruppo limitato.
Aperta a tutti. Non sono richiesti requisiti particolari. Abbigliamento comodo, blocco per appunti, cuscino e coperta personali.
Per Informazioni e prenotazioni scrivere a: info@ilsentierodeldharma.i
Insegnamenti del Maestro Khen Rinpoche Thupten Tenzin

Nato nel villaggio di Dhankhar situato a 4000 metri tra le splendide cime della catena Himalayana nella Valle dello Spiti, il Maestro Khen Rinpoche prende i voti come monaco in tenera età e studia nel Monastero del suo paese nativo fino in età adolescenziale. Si sposta poi nel prestigioso monastero di Ganden Shartse nel sud dell’India, per proseguire e portare a compimento i suoi studi in Psicologia, Filosofia Buddhista, Dibattito, Metafisica e Disciplina Monastica e vi rimane per circa 20 anni. Consegue il diploma di laurea come Geshe Larampa, ovvero il più alto titolo di studi, e perfeziona la sua preparazione presso il Monastero Tantrico di Gyuto, in India.
Nel 1996 viene inviato in Europa, come parte integrante di un gruppo di monaci, con la missione di raccogliere fondi per la costruzione di un nuovo Monastero nel sud dell'India. Giunto in Italia, entra in contatto con molti centri di cultura tibetana che gli chiedono di restare per impartire regolarmente e a cadenze diverse i suoi preziosi e antichi insegnamenti.
Da allora periodicamente il Maestro dedica il suo tempo a insegnare Filosofia Buddhista Tibetana in diversi centri in Europa e nel Mondo.
E' riconosciuto in India e nel mondo come prestigioso Maestro per la sua profonda conoscenza, per le sue abilità didattiche nonché per la sua grande competenza espositiva. Nel Maggio 2014 è stato nominato da Sua Santità il Dalai Lama Vice Abate del Monastero di Gyuto in India, dove vivono e studiano circa 500 monaci.
Nel Marzo 2017 Gli viene conferito il titolo di Abate del Monastero di Gyuto con la nomina di Khen Rinpoche Thupten Tenzin.
Nonostante il suo importante ed impegnativo incarico appena può torna periodicamente in Italia per impartire insegnamenti ai suoi studenti italiani ed europei.
Mindfulness e Meditazioni Guidate
Incontri di "mindfulness" rivolto ad appassionati, praticanti o semplicemente a chi desidera conoscere o avvicinarsi a questa pratica.
Esploreremo insieme alcune pratiche di consapevolezza, seguite da uno spazio per la condivisione dell'esperienza.
L'incontro prevede:
• Pratiche guidate di esercizi di meditazione di consapevolezza seduti, sdraiati e in piedi
• Libere condivisioni di gruppo sulla pratica
• Indicazioni per promuovere la consapevolezza nella vita quotidiana.
Indossare abbigliamento comodo e possibilmente portare con sè un cuscino e una coperta.
Vi aspettiamo!
