Sciamanesimo Nepalese e Bon
Yungdrung Bön Monaci Sciamani

una filosofia di vita basata sulla tradizione Tibetana.
Il Training è composto da 5 incontri nei quali saranno insegnate e spiegate Antiche Tecniche , dallo Spazio Sacro alla Forza, Conoscenza della Giustizia, l'Amore per Essa e per tutti gli Esseri Viventi. Ampio Spazio dedicato allo studio dei 5 Elementi.
Lo scopo del corso è di aiutare la vita a fiorire e sbocciare – di aiutare l’anima ad esprimersi pienamente nel mondo aiutandoci a scoprire le fonti del nostro potere creativo, in modo che i loro doni possano fluire pienamente nelle nostre vite. Inoltre, insegna le abilità e le tecniche fondamentali della spiritualità nepalese – l’utilizzo del rituale, dello spazio sacro, del cerchio, delle direzioni e degli elementi.
Primo Incontro Propedeutico Esperienziale
Nella tradizione Bön abbiamo una quadrupla classificazione: Bön Preistorico, Yungdrung Bön (Eterno Bön), Bön Sarma (o Nuovo Bön) e Bön Misto (composto di alcune sfumature del Buddhismo Vajrayāna). Nel 1978, il Dalai Lama riconosce la tradizione Bön come la Quinta Saggezza della scuola d'insegnamento religioso tibetano, dopo le quattro scuole buddhiste Nyingmapa, Sakya, Kagyu, e Gelug.
La quintessenza dello Yungdrung Bön è il simbolo dello swastika. è un simbolo molto utilizzato in antichità. Se gira verso destra, si chiama solare, se gira verso sinistra, è lunare. Il termine swastika deriva dal sanscrito ed indica la buona fortuna, la benevolenza o anche "ciò che è". Nella lingua tibetana Zhang Zhung della tradizione Bön, si traduce come "senza inizio" (yung) e "senza fine" (drung). I devoti del Bön usano peculiarmente la swastika sinistrorsa come simbolo dell'andamento della spirale primordiale dell'universo, e a questo proposito hanno l'usanza di circumambulare le montagne sacre, i templi e pregare compiendo dei cerchi in senso antiorario. Per il Bönpo (discepolo Bön), i sacri rituali e le festività sono segnati seguendo un calendario lunare. La cosmologia Bön parla di un universo nato da un uovo primordiale. La spirale Bön sta a simboleggiare l'essenza della madre primordiale (Satrig Ersang). In realtà essa caratterizza il famoso monte Meru (situato nel Monte Kailash) e rappresenta i famosi 4 fiumi che da esso dipartono scendendo a valle
Secondo gli insegnamenti dello Yungdrung Bön, una vita umana è rara e preziosa. A causa di ciò, ci sono pratiche spirituali con lo scopo di guarire qualsiasi danno alla durata della vita e per rimuovere qualsiasi ostacolo che potrebbe interferire con il completo adempimento della vita di un individuo. Una delle pratiche più comuni per ottenere questi risultati è The Practice of the King of Longevity, la Collezione Suprema di Tséwang Rikdzin .All'interno di questo testo ci sono rituali per la guarigione e istruzioni per praticare con il re della longevità, Tséwang Rikdzin. Questa divinità contiene una lettera tibetana AH che simboleggia la sua realizzazione del vuoto e il più alto di tutti gli insegnamenti riguardanti la realtà assoluta. Egli detiene anche il simbolo di uno yungdrung che rappresenta immutabilità e incessantezza. In questo contesto, queste qualità sono associate al suo potere nel corso della vita.
Trainer: Delog
Lo stage si terrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Per Info: 335.52.69.917
Le adesioni sono ritenute valide solo previo contatto telefonico.
tenzin@shamy.it